Tour dell'Irlanda
Inserito il 13 aprile 2018 alle 10:24:00 da arasuleviaggi. IT - AGENZIA VIAGGI ARASULE'

 



 1° Giorno ITALIA - DUBLINO

Partenza con voli di linea (non diretti) per Dublino. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno DUBLINO - CAHIR - KERRY

tabella prezziPrima colazione irlandese. Tour panoramico di Dublino. Pranzo libero. Partenza per la contea di Kerry con sosta a Cahir. Visita del Castello di Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, ha fatto da sfondo a diversi film. L’edificio risale al XIII sec., ma la sua storia è profondamente legata alle vicende dei suoi ultimi proprietari, i Butler. Potente famiglia irlandese sin dall’invasione anglo-normanna furono fedeli sostenitori della Corona Inglese che concesse loro la baronia di Cahir nel 1375. Cena e pernottamento a Kerry o vicinanze.

 

3° Giorno ANELLO DI KERRY

Prima colazione irlandese. In mattinata partenza per l’escursione all’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Pranzo libero. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento a Kerry o vicinanze.

 

4° Giorno KERRY - BUNRATTY CASTLE - SCOGLIERE DI MOHER - GALWAY

Prima colazione irlandese. Partenza alla volta di Galway. Passeremo per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Lungo il tragitto, visita al castello di Bunratty comprendente il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Pranzo libero. Continuazione attraverso la contea di Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Arrivo a Galway. Cena e pernottamento in hotel a Galway o vicinanze.

 

5° Giorno GALWAY

Prima colazione irlandese. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. (Possibilità di effettuare escursione facoltativa a Inishmore, la maggiore delle isole Aran).

 

6° Giorno GALWAY - CONNEMARA - SLIGO (O DINTORNI)

Prima colazione irlandese. Intera giornata dedicata all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tipici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le montagne dalle splendide vedute sui laghi dallo scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Proseguimento per Sligo, lungo il tragitto visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore. Cena e pernottamento in hotel a Sligo o dintorni.

 

7° Giorno SLIGO - DUBLINO

Prima colazione irlandese. Partenza per Dublino. All’arrivo, visita del Trinity College, l'università Dublinese più antica, oggi sede di uno dei più grandi tesori nazionali, Il libro di Kells, uno straordinario manoscritto dei Quattro Vangeli risalente all'VIII secolo d.C. impreziosito da disegni celtici. Pomeriggio libero. Pranzo e cena liberi. Pernottamento a Dublino. Passeggiata serale per le vie di Temple Bar.

 

8° Giorno DUBLINO - ITALIA

Dopo la prima colazione irlandese in albergo, trasferimento all’aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti) per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

Condividi articolo con:
Letto : 1136 | Torna indietro


Contatti arasule.viaggi@gmail.com

Agenzia VIaggi Arasule" - Loc.Su Nurazze - 08039 Tonara (Nu) - PI 01162120917 - INFORMATIVA-PRIVACY E COOKIES

copyright Aspnukers - webmaster Daniele Garau
Documento senza titolo
Apri Info»